Aiuta l'Associazione Belluno-DONNA
contro la violenza sulle donne!
DONA ORA

News

Appello D.i.R.e per Piano Strategico Nazionale e Intesa Stato-Regioni

La Rete dei centri antiviolenza D.i.R.e ha diffuso un appello riguardo il Piano Strategico Nazionale e l’Intesa Stato-Regioni: infatti, il nuovo Piano Strategico Nazionale e le modifiche apportate all’Intesa Stato-Regioni intaccano direttamente il funzionamento dei centri antiviolenza, limitando notevolmente il potere dei centri e la loro autonomia.
Confidiamo che la diffusione dell’appello possa sensibilizzare la società civile e attivare una mobilitazione.

Appello_mobilitazione_Piano_Strategico_e_Intesa.pdf

Conferenza sull’alfabetizzazione economica delle donne

Belluno, 26 Giugno 2025 ore 14:30-18:00. L’incontro si terrà presso la “sala Bianchi” in Viale Fantuzzi 11 a Belluno.

Conferenza ““Alfabetizzazione finanziaria per l’empowerment femminile: contrastare la violenza economica”, organizzata da Obiettivo Famiglia – Federcasalinghe volta alla sensibilizzazione sul tema
della violenza economica di genere, Con il Patrocino del COMUNE DI BELLUNO.

  • 14:30 Accreditamento
  • 14:45 Saluti istituzionali
    avv. Daniele Tormen – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Belluno
    avv. Lucia Pellegrini – Componente del CPO di Belluno
  • 15:00 Introduce sul tema – Il ruolo dell’educazione finanziaria come strumento di tutela
    avv. Valentina Bettin – Presidente di Obiettivo Famiglia – Federcasalinghe Veneto
  • 15:30 Violenze di genere: l’esperienza del Centro Antiviolenza Belluno DONNA
    dott.ssa Giulia Micheluzzi – Psicologa e Psicoterapeuta – Operatrice del Centro Antiviolenza di Belluno
  • 16:30 L’abuso economico nelle relazioni familiari: aspetti civili, penali.
    AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori
    avv. Barbara Schiavon – Referente Aiaf sezione di Treviso
    avv. Cristiana Riccitiello – Avvocato del Foro di Belluno e socio Aiaf
  • 17:00 Dibattito
  • 18:00 Chiusura convegno

Modera sul tema: avv. Valentina Bettin – Presidente di Obiettivo Famiglia – Federcasalinghe Veneto

La partecipazione al Convegno consentirà di acquisire 3 crediti formativi in materia non obbligatoria.

Scarica: locandina_evento_26-06-25.pdf

Non fare storia (replica ad Auronzo)

Non Fare Storia: riscrivere la storia al femminile”, replica del monologo di e con Paola Brolati
Martedì 13 agosto 2024 alle 21:00 presso la Sala consiliare di Auronzo di Cadore.
Evento pubblico a ingresso libero.

L’Associazione Belluno Donna, grazie alla collaborazione con il Comune di San Vito e il contributo della Cooperativa di San Vito e dell’Associazione culturale San Vito Blues&Soul, ha piacere di presentare nuovamente: “Non Fare Storia: riscrivere la storia al femminile”, monologo di e con Paola Brolati.
Lo spettacolo ripercorre, in modo ironico, varie tappe della secolare esclusione delle donne dalla Storia. Verrà preceduto da un intervento, a cura dell’Associazione Belluno-DONNA, che mira a sensibilizzare il pubblico sull’mportanza di riconoscere le forme meno evidenti e più subdole che la violenza di genere può assumere.

Locandina evento: locandina_13-08-24.pdf

Corso di formazione 2024

L’Associazione ha organizzato un nuovo corso di formazione per aspiranti volontarie in programma ad ottobre 2024.
Il corso di formazione è rivolto a donne che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nell’accoglienza e ospitalità delle donne che vivono situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica. L’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti idonei alle partecipanti per diventare operatrici telefoniche del Centro Antiviolenza e operatrici nelle Case Rifugio.

Il modulo formativo prevede:

  • 3 incontri di formazione (sabato 5-26/10/2024 e 9/11/2024)
  • 1 incontro di approfondimento (data da programmare)
  • più circoli di apprendimento su tematiche specifiche (date da programmare)

Terminato il modulo formativo, in base alle attitudini e abilità emerse, le aspiranti operatrici parteciperanno al modulo formativo di perfezionamento specifico:

  • 1 incontro rivolto alle aspiranti operatrici telefoniche del Centro Antiviolenza (sabato 23/11/2024)
  • 1 incontro rivolto alle aspiranti operatrici delle Case Rifugio (sabato 7/12/2024)

Durante il percorso formativo verranno attivati tirocini formativi da svolgere in affiancamento alle operatrici del Centro e delle Case.

Il corso è a numero chiuso e verranno svolti dei colloqui conoscitivi con tutte le candidate.

Per candidarsi è possibile mandare una mail a bellunodonna@libero.it con oggetto “corso di formazione sulla violenza di genere” con indicati i seguenti dati:

  • Nome e Cognome
  • Telefono
  • E-mail
  • Comune di residenza
  • Quali motivazioni ti spingono a partecipare al corso?
  • Che disponibilità di tempo hai per impegnarti nelle attività del centro?

Le candidature per la partecipazione devono pervenire entro giovedì 5 settembre 2024.

Non fare storia (a San Vito)

locandina evento a San Vito il 24 luglio 2024Evento pubblico a San Vito di Cadore (BL), mercoledì 24 luglio 2024, sala polifunzionale “E. De Lotto”, ore 21:00, ingresso libero.

Non Fare Storia: riscrivere la storia al femminile”, monologo di e con Paola Brolati.

L’Associazione Belluno Donna, grazie alla collaborazione con il Comune di San Vito e il contributo della Cooperativa di San Vito e dell’Associazione culturale San Vito Blues&Soul, presenta: “Non Fare Storia: riscrivere la storia al femminile”, monologo di e con Paola Brolati.
Lo spettacolo ripercorre, in modo ironico, varie tappe della secolare esclusione delle donne dalla Storia. Verrà preceduto da un intervento, a cura dell’Associazione Belluno-DONNA, che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di riconoscere le forme meno evidenti e più subdole che la violenza di genere può assumere.

 

Dona

Seguici su Facebook

Archivi