contro la violenza sulle donne!
News
Corso per giornalisti sul linguaggio di genere e il linguaggio della violenza
“Il linguaggio della violenza di genere nei media” – Percorso formativo per giornalisti/e realizzato nell’ambito del progetto “Lotto per Tutte”, dedicato ad accrescere la conoscenza del fenomeno della violenza contro le donne, degli stereotipi di genere e dei servizi anti-violenza del territorio.
- 5 giugno 2018: “Violenza sulle donne: il manifesto di Venezia”
- 12 giugno 2018: “Le donne viste dai media”
- 19 giugno 2018: “Violenza sulle donne, linguaggi e pratiche giornalistiche”
Per tutti i dettagli: corsogiornalisti2018.pdf
Maratona di lettura a Feltre e conferenza
Sabato 19 maggio 2019, a Feltre. Dall’alba al tramonto, in ogni luogo della città, si leggeranno brani scritti da Michela Murgia, si ascolterà musica, si seguiranno visite guidate e conferenze.
Il ricco calendario comprende in particolare, alle ore 15, a Palazzo Borgasio, una conferenza con videoproiezione, tenuta da Francesca Quaglia, responsabile del Centro Antiviolenza di Belluno-Donna, dal titolo: “L’amavo più della mia vita. È stato un raptus. Falso! Violenza di genere: mito e realtà“.
Tutti i dettagli e il programma: maratonalettura2018.pdf
Seminario ECM
Corri Feltre 2018
Domenica 20 maggio 2018, il Comune di Feltre organizza la 19a edizione di CORRIFELTRE con la collaborazione dell’Associazione Giro delle Mura “Città di Feltre”, l’ULSS 1 Dolomiti e C.S.I.
La corsa competitiva e passeggiata/camminata ludico motoria si articolerà su due distinti percorsi di 5 km e 12 Km, parzialmente chiusi al traffico, con partenza da Campo Giorgio e arrivo al Palaghiaccio.
Il percorso denominato “Miglio Romano lungo la Via Claudia Augusta”e quello di 5 km si articolano all’interno del centro cittadino.
La nostra associazione sarà presente al Palaghiaccio con uno stand informativo dalle ore 9 alle ore 13.
Ulteriori info:
Teatro: mai più nessuna
Sabato 12 maggio 2018, ore 21, a Domegge di Cadore (BL), sala San Giorgio.
Nell’ambito della rassegna teatrale “Pier – Essere o non essere…” in memoria di Pierluigi Piazza, l’incontro del giorno 12 maggio, titolato “Mai più nessuna“, prevede letture da racconti contro il femminicidio, accompagnate da musiche (Daniele De Bettin) e il coro di Domegge (diretto da Silvia Dall’Asta). L’ingresso è a offerta libera, ma i fondi raccolti saranno devoluti alla nostra associazione, Belluno-Donna. Coordinatore: Roberto Faoro. Leggeranno: Compagnia La Fontana Conta (Domegge), Compagnia Teatro del Cuore (Feltre-Belluno), Compagnia Lavori In Corso (Pieve di Cadore), Laboratorio di scrittura Cadore, allievi del corso di lettura espressiva.
Per altri dettagli: locandina_maipiunessuna.pdf