Aiuta l'Associazione Belluno-DONNA
contro la violenza sulle donne!
DONA ORA

La nostra storia

L’Associazione nasce nel 2003 come prima risposta all’esigenza emersa dalla ricerca del 2001, condotta presso gli ambulatori dei medici di medicina generale di Ponte nelle Alpi, che ha evidenziato come anche nel nostro territorio la violenza contro le donne sia molto frequente.
È così che nel 2004 ha aperto il Centro antiviolenza Belluno-DONNA per aiutare e sostenere le donne e i loro figli/e.

Nel corso degli anni l’attività dell’Associazione si è sviluppata su vari piani ampliando l’area di intervento per offrire via via risposte sempre più efficaci. Inoltre si è impegnata in iniziative culturali, di prevenzione, di sensibilizzazione, di formazione ad altri soggetti, di ricerca, di documentazione, di produzione di materiale documentario e di messa in rete e di coordinamento locale, regionale e nazionale.

Ad oggi il Centro antiviolenza è uno spazio dove le donne possono trovare un servizio competente e qualificato.

Guarda il nostro Curriculum se vuoi saperne di più.

Timeline

2006
Belluno-DONNA è inserita nel numero di Pubblica Utilità 1522
2004
il 1° dicembre Belluno-DONNA stipula una convenzione con il Comune di Ponte nelle Alpi

La convenzione prevede l’apertura di una linea telefonica e di un luogo di prima accoglienza per le donne che hanno subito violenza

le volontarie del centro cominciano a partecipare ad attività formative sulla violenza di genere
apre il Centro Antiviolenza
2003
pubblicato il primo opuscolo rivolto alle donne che subiscono violenza
nasce l’Associazione Belluno-DONNA
l’Associazione comincia a promuovere corsi di formazione-informazione rivolti agli operatori dei Servizi Socio-Sanitari
2001
pubblicata: “Violenza domestica e salute mentale delle donne. Una ricerca sulle pazienti di medicina generale”

Un gruppo di donne decide di impegnarsi per formare un’Associazione che fornisca sostegno alle donne vittime di violenza

Sostienici
Dona

Seguici su Facebook